Il crescente impiego, nella tecnologia automobilistica, di voltaggi superiori a 30 V in CA e a 60 V in CC, per celle a combustibile, tecnologia “ibrida” e veicoli elettrici, da’ luogo a pericoli di tipo elettrico, sotto forma di shock o di arco, durante lavori effettuati su autoveicoli. Ciò significa che i datori di lavoro devono assumersi la responsabilità di impartire ai propri dipendenti una formazione aggiuntiva, affinché essi possano, in attesa di eseguire lavori elettrici, identificare e valutare i possibili rischi e mettere in atto idonee misure di protezione.   Il presente opuscolo informativo contiene istruzioni, rivolte a datori di lavoro/preposti, su come identificare, in base alla valutazione dei rischi, i pericoli elettrici e come stabilire il fabbisogno formativo per chi lavora:
- nella progettazione e nella fabbricazione di autoveicoli;
 - su autoveicoli prodotti in serie e
 - in officine di riparazione.
 
Description  | File  | 
Training for work on vehicles with high voltage systems  | Download (551 KB)  |