Il settore pirotecnico – comprendente fabbricazione, deposito e vendita di fuochi d’artificio - è particolarmente rischioso e interessato da frequenti incidenti e infortuni (solitamente mortali). L’Inail, in collaborazione con il Ministero dell’interno e quello della difesa, ha redatto il presente opuscolo, al fine di aiutare le imprese del settore, perlopiù di piccole dimensioni e artigianali, a gestire la sicurezza e la salute e sul lavoro (SSL). Numerose le tematiche trattate, tra le quali: 
- Principali normative in materia di SSL applicabili alla pirotecnica, compreso il decreto legislativo 81/2008 (pietra miliare in Italia).
- Descrizione dei cicli produttivi che caratterizzano la fabbricazione di fuochi artificiali.
- Analisi e valutazione di alcuni specifici rischi, sia “tradizionali” (soprattutto incendio, esplosione ed esposizione ad agenti chimici pericolosi), sia “emergenti” (esposizione a nanoparticelle).
- Misure di prevenzione e protezione, comprese procedure di emergenza e segnaletica di sicurezza.
- Cenni alla gestione della SSL in aziende a rischio di “incidenti rilevanti”, in conformità al decreto legislativo 105/2015.
Inoltre, i contenuti dell’opuscolo sono arricchiti dalle seguenti appendici:
- Appendice 1: Valutazione dei rischi da movimentazione manuale dei carichi e da vibrazioni.
- Appendice 2: Norma tecnica CEI 62-2, riguardante la protezione contro le esplosioni di impianti e apparecchiature elettriche.
- Appendice 3: Elenco delle principali sostanze e miscele impiegate in pirotecnica.
- Appendice 4: Struttura-tipo di una Scheda Dati di Sicurezza (SDS).
 
| Descrizione | Dato | 
| Indicazioni operative per le aziende del settore pirotecnico |  Download  (1,18 MB) | 
| Contatto | 
| Barbara Manfredi, Elisabetta Badellino, Francesca R. MignaccaInail (Istituto nazionale per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro),
 Direzione centrale prevenzione Piazzale Giulio Pastore 6
 00144 Roma
 Italy
 Tel: (+39)0654872055
 Fax:  (+39)0654872075
 E-mail:  b.manfredi@inail.it e.badellino@inail.it f.mignacca@inail.it
   Homepage: http://www.inail.it |